Le terme in Italia
Un indirizzo semplice, www.terme-spa.it, per un sito di semplice utilizzo la cui impostazione grafica basata sui toni dell'azzurro richiama alla mente, ovviamente, l'acqua.
Sicuramente una bella idea riunire in un'unico sito internet le informazioni su tutti gli stabilimenti termali italiani: gli amanti del benessere, della salute e delle terme in generale, troveranno in questo sito tutte le informazioni che desiderano.
Nel menù principale tutti gli stabilimenti termali sono suddivisi per regione e sono accompagnati da una breve descrizione delle principali terapie effettuate in loco. Per chi ancora non è particolarmente preparato in materia, due rubriche (facilmente raggiungibili tramite il menù sul lato sinistro di ogni pagina) informano l'utente sui principali trattamenti di bellezza (cromoterapia, massaggi e molto altro) e di salute (le patologie curabili con le acque termali sono numerose e di vario genere) effettuati negli stabilimenti termali.
Per tutti coloro che alla parola “terme” accostano automaticamente anche le parole natura ed arte, sempre la sezione Rubriche del sito propone due itinerari, uno nella provincia di Brescia ed uno nella zona tra Lucca e Pisa: utili ed approfonditi (quello su Brescia in particolare) risultano forse un po' riduttivi in quanto numerose altre località meriterebbero di essere citate ed inserite in questa rubrica.
La sezione “Recensioni” porta gli utenti su siti di interesse generale (non necessariamente correlati all'argomento “terme”), si va dalla cromoterapia alla dieta mediterranea, dalle Terme di Montecatini ad un sito amatoriale sulla città di Milano.
Per visitare la sezione “Notizie ed attualità” bisogna aspettare il lento caricamento delle pagine (il resto del sito, per fortuna, è più veloce) ma poi l'attesa viene premiata: la sezione “Guide di viaggio” offre numerose guide sulle principali città italiane (in realtà queste guide sono su un altro sito al quale si accede tramite un link diretto) curate, ben fatte e sicuramente interessanti.
Una delle poche note negative del sito è la seguente: al momento della nostra visita la versione inglese del sito non era attiva ed è un peccato in quanto, sicuramente, le informazioni fornite da questo sito verrebbero molto apprezzate dai turisti stranieri.
Scegli Regioni
Rubriche
Notizie dall'Italia
