News

"Musica, golf e... qualcos'altro" di Roberto Livraghi
Mercoledì 12 febbraio 2020 alle ore 18.00 Palazzo Litta ospita la presentazione del libro Musica, golf e… qualcos’altro di Roberto Livraghi, edito da Archinto e presentato in collaborazione con il MiBACT - Segretariato regionale per la Lombardia.
In City Golf 2017
A Merano si è appena concluso il week end "In City Golf 2017", originale gara di golf (a 18 buche/tappe), allestita lungo un percorso urbano, nei luoghi più significativi e spettacolari della città.
Impegnati nel Verde
In occasione degli Open d’Italia, la Federazione Italiana Golf ha assegnato gli attestati di Riconoscimento Ambientale federale “Impegnati nel Verde” 2016, e in particolare il premio per la Biodiversità al circolo sardo Golf Is Molas.
Tutte le news >>>

Più di 300 campi da golf in Italia.

Il golf Questo sport, fino a non molto tempo fa riservato ad una èlite, sta iniziando ad acquistare popolarità: rilassante e benefico, privo di rischi per la salute e praticamente senza alcuna controindicazione, non richiede preparazione atletica se non un po' di stretching prima della partita o dell'allenamento, consente di trascorrere alcune ore all'aria aperta e ben si addice a qualunque età, esistono scuole che accolgono piccoli allievi già dai 5 anni e non vi sono limiti superiori d'età per le sua pratica.

La regola generale di questo sport è quantomai semplice, questa cita: ”Il gioco del golf consiste nel giocare una palla dall'area di partenza sino a mandarla dentro la buca con uno o più colpi, eseguiti conformemente alle Regole”, ed inoltre: “Nessun giocatore o portabastoni potrà fare qualsiasi azione per influenzare la posizione o il movimento di una palla eccetto che in accordo con le Regole”.

In Italia sono oltre 300 campi da golf a 18 o 9 buche, con servizi, strutture ed ambientazioni fra le più diverse ..... se siete curiosi di provare, si dice che circa dieci lezioni siano abbastanza per capire se è il golf è uno sport che fa per voi e solo allora, potrete pensare ad acquistare tutta l'attrezzatura necessaria: il costo varia da poche centinaia a diverse migliaia di euro; il materiale necessario per cimentarsi in questo sport è piuttosto cospicuo: ferri e legni (nell'apposita sacca) palline, scarpe e guanto, ma molti dei Golf Club danno la possibilità di noleggiare l'attrezzatura a costi relativamente contenuti. gli attrezzi del golf, infatti, sono oggetto costante di ricerca sia per quello che concerne i materiali utilizzati, sia per quello che riguarda le loro caratteristiche “fisiche”: flessibilità, peso, lunghezza, bilanciamento, dimensioni del “Grip”, etc .....